Ritirato Hindus, di Wendy Doniger. La casa editrice Penguin India cede alle pressioni dei fondamentalisti induisti. Poche le prese di posizione a favore della storica. Tra queste, quella di Arundhati Roy.
di Matteo Miavaldi
La casa editrice Penguin India, tra le più antiche e rinomate nel paese, la scorsa settimana ha deciso di ritirare dagli scaffali ed eliminare tutte le copie invendute di The Hindus: An Alternative History, saggio di Wendy Doniger – un’istituzione negli studi del subcontinente indiano a livello mondiale – pubblicato nel 2009. Il saggio di Doniger, docente di indologia presso la Chicago University, si concentra su un’analisi storica e storiografica dell’induismo, con l’obiettivo di intercettare un pubblico non specializzato interessato alla genesi e lo sviluppo della millenaria religione indiana.
Accolto con entusiasmo dalla critica internazionale e dai lettori di mezzo mondo, il libro ha scatenato l’ira dei gruppi aderenti all’ideologia dell’Hindutva, nazionalismo a trazione religiosa spina dorsale della «destra» indiana del Bharatiya Janata Party (Bjp).
Uno di questi – il Shiksha Bachao Andolan – nel 2011 denunciò Penguin India in sede civile e penale, sostenendo che The Hindus comprendesse alcune travisazioni storiche, si poggiasse su una ricerca storiografica approssimativa e contenesse passaggi «eretici», in particolare circa i risvolti erotici attribuiti all’induismo.
Continua su IlManifesto
Aprile 2015:
In uscita per Adelphi il saggio di Wendy Doniger in Italiano:
Wendy Doniger Gli Indù Ed. Adelphi, 16.4.2015 Pgg. 872 Prezzo: € 65,00
|