L'arte contemporanea indiana all'Arsenale di Venezia, dal 5 giugno al 30 settembre: India-The Revealed Mysteries.
I misteri e la cultura dell'India contemporanea svelati in una delle più grandi mostre mai allestite in Italia, India-The Revealed Mysteries, dal 5 giugno al 30 settembre all'Arsenale di Venezia: su 1200 mq, la mostra ospiterà 20 quadri, due opere in 3d, 15 sculture, 15 installazioni, 1 video e 60 fotografie, realizzati da 28 artisti fra i quali Subodh Gupta, già noto al grande pubblico per il suo A Very Hungry God, gigantesco teschio composto con utensili metallici da cucina esposto all'ingresso di Palazzo Grassi, o Ravinder Reddy, tra i principali fautori della New Wave indiana e che ha già prestato una delle sue opere più note in Occidente all'immagine di copertina di New Delhi New Wave, curato nel 2008 dal francese Jerome Neutres, che a sua volta ha collaborato anche ai testi del catalogo della mostra, edito da Marietti. Arriva invece in Italia per la prima volta l'emergente Akash Choyal, primo artista indiano a realizzare opere in 3d dall'effetto fortemente illusorio. E poi Sayed Halder Raza, che passa dalle forme geometriche a quelle simboliche indagando su natura e luce, Surendra Pal Joshi, che elabora all'infinito con effetti sorprendenti oggetti di uso comune, la coppia di artisti Thunkral&Tagra, che hanno fatto dell'ironia e della satira la propria cifra stilistica, e molti altri ancora.
La mostra, curata da Sandro Orlandi con l'indiana Sangeeta Juneja, è organizzata da Ebland in collaborazione con Vela Spa, patrocinata dal Comune di Venezia e dall'Ambasciata indiana a Roma e promossa da Maba Comunica Srl.
Fonte: Fps Media per Tiscali.it
INDIA - THE REVEALED MYSTERIES Dal 5 Giugno al 30 Settembre 2014
Arsenale Nord - TESA 92 - Venezia
|