Mentre l'India centrale continua ad essere colpita da grave siccità, il Dipartimento Meteorologico ha diffuso le prime previsioni ufficiali sull'andamento dell'imminente stagione monsonica
Secondo le prime previsioni diffuse ieri dall'IMD, il monsone 2016 dovrebbe presentarsi sul subcontinente indiano con leggero ritardo ma in forma più abbondante della media.
Le nubi monsoniche si stanno in realtà già addensando nella Baia del Bengala, col risultato di un probabile anticipo delle piogge sulle isole Nicobar e Andamane, dove sono già attese a partire da domani, ma statisticamente non esiste correlazione tra l'anticipo sul mare delle Andamane e l'arrivo a terra del fenomeno, che dovrebbe infatti colpire quest'anno le coste del Kerala a partire del 7 Giugno, con circa una settimana di ritardo.
8 Giugno
Il monsone ha raggiunto oggi le coste del Kerala e parte del Tamil Nadu e Karnataka con violenti nubifragi. Secondo l'IMD, le forti precipitazioni copriranno presto l'intero Sud del paese, mentre vengono confermate le previsioni per l'abbondanza delle stesse durante la stagione.
1 Agosto
Gravi alluvioni in Assam, Bihar, Himachal Pradesh e West Bengal; oltre un milione di sfollati nel solo Assam e strage di animali nel parco nazionale di Kaziranga.
3 Agosto
Crolla un ponte lungo la superstrada Mumbai-Goa nel distretto di Raigad, travolto dalle acque in piena del fiume Savitri. Dozzine di veicoli stavano transitando al momento del crollo e non è ancora chiaro il numero delle vittime causate dal disastro.
|